Significato di rivoluzione
Sostantivo
rivoluzione ( ) f sing (pl.: rivoluzioni)
- (storia) (filosofia) (sociologia) (politica) improvviso cambiamento di idee, condizioni sociali, economiche, culturali, politiche in forte contrapposizione a quelle precedenti
- (astronomia) movimento che compie un corpo celeste spostandosi sulla propria orbita
- (economia) (tecnologia) improvviso cambiamento delle strutture economiche e sociali, determinato dall'avvento di nuove tecnologie
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo revolutio ovvero "rivolgimento"
Citazione
![]() | «Neppure l'amicizia viene prima della rivoluzione per un rivoluzionario. [...] La prima cosa è la rivoluzione. Poi, tutto il resto » |
() |
Parole derivate
Termini correlati
- colpo di stato, golpe, putsch
- (per estensione) terrorismo
- rivoluzione industriale
- (per estensione) anarchia
Da non confondere con
Frasi con «rivoluzione»
Frasi ed esempi con la parola rivoluzione e altre parole derivate.
Sinonimi
- (dell’ordine costituito) rovesciamento, sconvolgimento, sovvertimento, sollevazione, sommossa, sedizione, rivolta, ribellione, tumulto, agitazione, insurrezione
- (per estensione) (di attività, mentalità, eccetera) trasformazione, cambiamento, rinnovamento, mutamento, riforma
- (senso figurato) sconvolgimento, rinnovamento
- (senso figurato) disordine, baraonda, caos
- (familiare) disordine, confusione, scombussolamento, scompiglio
- (astronomia) orbita, moto orbitale, giro completo
Sillabazione
- ri | vo | lu | ziò | ne