Significato di circolazione
Sostantivo
circolazione ( ) f sing (pl.: circolazioni)
- atto o effetto del circolare
- (matematica) (fisica) integrale di linea di un campo vettoriale
- (biologia) (fisiologia) complesso di fenomeni che riguardano il movimento di liquidi interni in un organismo, col compito di assicurare il continuo rinnovamento dell’ambiente chimico dei tessuti, fondamentale presupposto per la conservazione della vita
- (aeronautica) (meccanica) (tecnologia) (ingegneria) integrale di linea della velocità di flusso lungo una linea chiusa
- (economia) insieme di mezzi di pagamento disponibili in un dato momento in un paese
Etimologia / Derivazione
dal latino circulatio, derivazione di circulari ossia "circolare"
Frasi con «circolazione»
Frasi ed esempi con la parola circolazione e altre parole derivate.
Sinonimi
- (di veicoli, persone, eccetera) movimento, spostamento, moto, traffico, scorrimento, passaggio, giro
- (di beni, capitali) corso, trasferimento
- (senso figurato) (di teorie, idee, eccetera) diffusione, propagazione
- (di liquidi, sangue, linfa) flusso, circolo

Contrari
Sillabazione
- cir | co | la | zió | ne