Significato di eredità

Open book 01.svgSostantivo

eredità ( ) f inv

  1. (diritto) l'universalità dei, ovverosia, senza eccezione alcuna, tutti i diritti ed oneri, trasferibili per natura agli eredi, afferenti ad una persona all'istante della sua morte; anche se non noti
  2. (per estensione) passaggio di proprietà e/o beni, anche pecuniari, per la morte di qualcuno, in favore di una o più persone
  3. (biologia) insieme di caratteri vitali trasmessi ad un essere vivente da almeno un genitore

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino eredĭtas

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Beati i miti perché avranno in eredità la terra. »
( 5,5, testo CEI 2008)
Collabora a Wikiquote
«Sbaglia l'ammalato che lascia i suoi averi in eredità al medico »
()

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Books-aj.svg aj ashton 01.svg Termini correlati

Frasi con «eredità»

Frasi ed esempi con la parola eredità e altre parole derivate.

« Ho ricevuto eredità da miei nonni affettuosi durante il compleanno. »
« L'artista conserva eredità culturale nelle opere innovative e vibranti. »
« Lo studente studia eredità storica per il progetto di ricerca. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Hyph.png Sillabazione

e | re | di | tà
diccio-o.com - 1998 - 2022