21 frasi con «violino»

Frasi ed esempi con la parola violino e altre parole derivate.


Generatore di frasi con intelligenza artificiale

« Maria suona il violino ogni domenica in chiesa. »
« Il violino antico nel museo risale al XVIII secolo. »
« Il suono del violino aveva un effetto tranquillizzante. »

violino: Il suono del violino aveva un effetto tranquillizzante.
Pinterest
Facebook
Whatsapp
« La madre regala un antico violino al figlio talentuoso. »
« La nonna riparava il violino antico con cura e passione. »
« La sinfonia iniziò con un assolo sorprendente di violino. »
« Ho comprato un nuovo violino per la mia nipote talentuosa. »
« Il violino emette note delicate durante il concerto estivo. »
« Mentre camminava, Marco portava sempre un violino in custodia. »
« Nel silenzio del pomeriggio, un violino risuonò in lontananza. »
« Durante il concerto, l'artista incanta tutti grazie al violino. »
« Durante la lezione, l'insegnante mostrò come suonare il violino. »
« Marco cerca un insegnante di violino per migliorare le sue abilità. »
« L'appassionato violinista pratica il violino ogni sera con costanza. »
« Il compositore scrive musiche ispirate al struggente suono del violino. »
« Il giovane studente impara a suonare il violino nell'orchestra scolastica. »
« Il musicista virtuoso suonò il suo violino con abilità ed emozione, commuovendo il pubblico. »

violino: Il musicista virtuoso suonò il suo violino con abilità ed emozione, commuovendo il pubblico.
Pinterest
Facebook
Whatsapp
« La musica del violino del vecchio maestro commuoveva il cuore di tutti coloro che lo ascoltavano. »

violino: La musica del violino del vecchio maestro commuoveva il cuore di tutti coloro che lo ascoltavano.
Pinterest
Facebook
Whatsapp
« Il suono del violino era dolce e malinconico, come un'espressione della bellezza e del dolore umano. »

violino: Il suono del violino era dolce e malinconico, come un'espressione della bellezza e del dolore umano.
Pinterest
Facebook
Whatsapp
« E non mancano di citare i tentativi di Albert Einstein con il violino. »
« Nel 64 d.C. un enorme incendio quasi distrusse la città, che era in gran parte costruita in legno. Questo diede origine alla leggenda di Nerone che "suonava il suo violino mentre Roma bruciava" - infatti, dopo l'incendio Nerone fece costruire rifugi per i senzatetto e si mise a ricostruire la metà della città che era stata distrutta, usando edifici di cemento e strade a griglia. »

Strumenti linguistici online

Cerca per lettera


Diccio-o.com - 2020 / 2025 - Policies - About - Contact