5 frasi con «vietò» – esempi d’uso

Frasi ed esempi con la parola vietò e altre parole derivate.

Breve definizione: vietò

Forma del verbo "vietare" al passato remoto, terza persona singolare. Significa proibire o non permettere qualcosa per legge, regola o decisione. Indica che qualcuno ha imposto un divieto in un momento preciso del passato.


Genera frasi con l'intelligenza artificiale

« La legge del 1998 vietò la pesca delle specie protette in quella zona marina. »
« Il sindaco vietò l'uso delle auto in centro storico per ridurre l’inquinamento. »
« Il regolamento condominiale vietò ai residenti di tenere animali domestici nelle aree comuni. »
« Mia madre, preoccupata per l’incidente, vietò a tutti noi di andare in bicicletta senza casco. »
« Il medico durante la visita vietò al paziente di consumare alcolici fino al prossimo controllo. »

Genera frasi con l'intelligenza artificiale


Strumenti linguistici online


Esempi di frasi con parole simili

Cerca per lettera


Diccio-o.com - 2020 / 2025 - Policies - About - Contact