50 frasi con «universalismo»

Frasi brevi e semplici con «universalismo», adatte ai bambini/scuola primaria, con espressioni frequenti e parole correlate.

Breve definizione: universalismo

Dottrina che sostiene l'applicazione di principi, valori o diritti validi per tutti gli esseri umani, indipendentemente da cultura, nazionalità o religione. Può riferirsi anche all'idea di un'unica verità o sistema valido universalmente.



Frasi con universalismo per i bambini

Il mio orsacchiotto si chiama universalismo.
Il coniglietto ascolta la parola universalismo.
Il bambino dice universalismo quando condivide.
Sulla carta ho scritto universalismo con i colori.
Porto universalismo al parco come amico immaginario.
Disegno un cuore e scrivo universalismo con il giallo.
Cantiamo insieme la parola universalismo con voce alta.
Spiego che universalismo vuol dire volere bene a tutti.
La maestra legge una storia su universalismo e amicizia.
Nel gioco della classe universalismo aiuta a rispettare gli altri.


Frasi con universalismo per i bambini della scuola primaria (elementari)

Nel laboratorio parliamo di universalismo e rispetto.
A scuola studiamo la parola universalismo nelle storie.
Quando giochiamo universalismo ci ricorda di condividere.
Abbiamo disegnato una bandiera per il tema universalismo.
Il tema del giornalino è universalismo e rispetto reciproco.
Scrivo un breve testo su come universalismo aiuta le comunità.
Nella recita il messaggio di universalismo viene dalla canzone.
Mi piace leggere libri che parlano di universalismo e amicizia.
Il dibattito ha portato riflessioni sul valore di universalismo.
Parliamo di storie diverse per capire il valore di universalismo.
Nel club di lettura discuto come universalismo appare nei racconti.
Facciamo un poster che spiega l'idea di universalismo nella scuola.
Nel laboratorio sociale analizziamo esempi concreti di universalismo.
Scopriamo che l'unione e universalismo aiutano a risolvere i conflitti.
Nel progetto di classe il concetto di universalismo guida le nostre idee.


Frasi con universalismo per i ragazzi della scuola secondaria (medie e superiori)

Discutiamo se universalismo è sempre facile da applicare.
Il seminario include un modulo su universalismo e diritti.
La mia relazione spiega come universalismo favorisca la pace.
Nel liceo si discute di filosofia e di universalismo nelle leggi.
Analizzo come universalismo si intreccia con la storia coloniale.
Studio come universalismo si riflette nelle norme internazionali.
Il mio articolo critica e celebra alcuni aspetti di universalismo.
Nel corso di filosofia politica esamino le critiche a universalismo.
Confrontiamo testi per capire i limiti e i vantaggi di universalismo.
Il dibattito sulla scuola tocca il tema di universalismo e uguaglianza.
Nel corso di educazione civica approfondisco le teorie su universalismo.
Nei compiti di storia confronto culture diverse e parlo di universalismo.
Scrivo un saggio breve su come universalismo influisce sui diritti umani.
La mia tesi breve esplora i rapporti tra multiculturalismo e universalismo.
Durante il progetto internazionale il concetto di universalismo emerge spesso.
Parlo con compagni stranieri per cogliere diverse prospettive di universalismo.
Partecipiamo a una conferenza giovanile sul valore di universalismo nella società.
Nel progetto Erasmus confrontiamo pratiche culturali e il concetto di universalismo.
Nel suo saggio, il filosofo difende universalismo e tolleranza come fondamenti della morale.
Nel dibattito politico, alcuni leader associano universalismo a giustizia sociale e diritti umani universali.


Frasi avanzate con universalismo

Vorrei promuovere iniziative che uniscano solidarietà e universalismo.
Nel lavoro di maturità discuto le implicazioni etiche di universalismo.
Studio testi originali per comprendere meglio il concetto di universalismo.
L'aspetto più radicale del cristianesimo era il suo universalismo. Dal giudaismo, ha ereditato l'idea che tutti gli esseri umani sono spiritualmente uguali.
Inoltre ispirò direttamente un crescente senso di nazionalismo, anche perché l'impero napoleonico era così distintamente francese nonostante le sue pretese di universalismo.

Generatore gratuito di frasi con IA: crea esempi di frasi adeguate all’età a partire da qualsiasi parola.

Ottieni frasi per bambini piccoli, alunni della scuola primaria, studenti della scuola media e superiore, e per universitari/adulti in formazione.

Ideale per studenti e apprendenti di lingue a livello principiante, intermedio e avanzato.

Genera frasi con l'intelligenza artificiale


Strumenti linguistici online

 

Cerca per lettera


Diccio-o.com - 2020 / 2025 - Policies - About - Contact