48 frasi con «monache»
Frasi brevi e semplici con «monache», adatte ai bambini/scuola primaria, con espressioni frequenti e parole correlate.
Indice
Definizione Per bambini Scuola primaria (elementari) Scuola media e superiore Frasi avanzate Generatore di frasi con IA
Breve definizione: monache
Donne che hanno scelto di vivere in convento dedicandosi alla preghiera e alla vita religiosa, spesso seguendo una regola monastica. Possono essere chiamate anche suore.
Frasi con monache per i bambini
Disegniamo fiori e le monache colorano con noi.
Il gatto gioca vicino alle monache nel giardino.
La palla cade e le monache la raccolgono con cura.
Il piccolo coniglio salta e le monache lo accarezzano.
Cantiamo una canzone mentre le monache battono le mani.
La mamma mostra la torta e le monache fanno gli auguri.
La classe prepara un regalo e lo porta alle monache del paese.
In biblioteca leggiamo un libro sulle avventure delle monache .
Il pulcino cerca la mamma mentre le monache osservano sorridendo.
Nel parco i bambini costruiscono una casa per le monache di carta.
Con le mani sporche di farina, i bambini offrono biscotti alle monache .
La nonna racconta una storia in cui le monache aiutano un piccolo uccellino.
Frasi con monache per i bambini della scuola primaria (elementari)
Il ragazzo aiuta le monache a riparare il tetto dopo la tempesta.
Durante la gita salutiamo le monache che vivono nel convento vicino.
Gli amici preparano una merenda e invitano le monache a partecipare.
I ragazzi imparano una filastrocca che parla delle monache e dei giardini.
Nel teatro di scuola recitiamo una scena in cui le monache aiutano gli eroi.
Al museo scopriamo dipinti antichi che ritraggono monache con abiti colorati.
Gli studenti intervistano le monache anziane per conoscere le tradizioni locali.
A scuola discutiamo come le monache hanno conservato piante medicinali e ricette.
Durante il laboratorio di cucina cuciniamo pane come facevano le monache un tempo.
Nel progetto di storia analizziamo il ruolo delle monache nelle comunità medievali.
Nel romanzo di avventura la protagonista trova una pergamena nascosta dalle monache .
La squadra di volontari pulisce il giardino e ringrazia le monache per l'ospitalità.
Durante il campo estivo ascoltiamo racconti sulle monache custodi di antichi manoscritti.
Nel quadro storico si spiega come alcune monache siano state erboriste e sapienti curatrici.
Durante il laboratorio teatrale scriviamo una scena in cui le monache proteggono un segreto.
Frasi con monache per i ragazzi della scuola secondaria (medie e superiori)
Lo studente scrive una poesia ispirata alle monache e al silenzio del chiostro.
Il romanzo storico descrive il convento dove le monache coltivano spezie esotiche.
Lo studente esplora la botanica praticata dalle monache per curare malattie comuni.
La studentessa conduce un'intervista sulle antiche ricette tramandate dalle monache .
Nel romanzo storico la protagonista discute con le monache della sua scelta di vita.
Gli amici organizzano una mostra fotografica sulle antiche botteghe gestite da monache .
Nel dibattito affrontiamo il tema del ruolo sociale delle monache nel corso dei secoli.
Durante il progetto di comunità volontari e monache collaborano per restaurare il parco.
Il gruppo di studio visita un archivio dove sono conservati documenti scritti da monache .
La ricerca documentaria svela come alcune monache abbiano trascritto manoscritti preziosi.
Nella tesina esamino l'influenza delle monache nella preservazione della letteratura medievale.
Nel corso di storia moderna approfondiamo le riforme che hanno coinvolto le monache e i conventi.
Nel saggio breve si riflette su come le monache abbiano contribuito alla cultura e all'istruzione.
Nel seminario universitario si analizza come le monache abbiano gestito scuole e ospedali antichi.
La ricerca comparativa confronta gli ordini e le vite quotidiane delle diverse monache dell'epoca.
Il seminario interdisciplinare discute l'arte sacra prodotta dalle monache e il suo valore culturale.
Nella tesi esamino le fonti primarie scritte dalle monache e il loro contributo alla scrittura storica.
Nel progetto di storia sociale analizzo come le monache abbiano influenzato le pratiche educative locali.
Frasi avanzate con monache
Nel saggio conclusivo discuto l'eredità culturale e documentaria che le monache hanno trasmesso.
L'analisi critica valuta le testimonianze lasciate dalle monache per comprendere la vita monastica.
Nella ricerca finale confronto i ruoli economici e religiosi delle monache tra Medioevo e Rinascimento.
Una categoria sociale speciale all'interno della società medievale merita ulteriore attenzione: i monaci e le monache .
Il contrasto tra il voto di povertà richiesto da monaci e monache e la ricchezza e il lusso goduto da molti monaci e monache era evidente per i laici.
Generatore gratuito di frasi con IA: crea esempi di frasi adeguate all’età a partire da qualsiasi parola.
Ottieni frasi per bambini piccoli, alunni della scuola primaria, studenti della scuola media e superiore, e per universitari/adulti in formazione.
Ideale per studenti e apprendenti di lingue a livello principiante, intermedio e avanzato.
Esempi di frasi con parole simili