Menu

6 frasi con «pur» – esempi d’uso

Frasi ed esempi con la parola pur e altre parole derivate.

Breve definizione: pur

Avverbio che indica concessione o opposizione, simile a "anche se" o "nonostante". Usato per esprimere un contrasto tra due fatti o situazioni. Può significare anche "perfino" o "addirittura" per rafforzare un'affermazione.


Genera frasi con l'intelligenza artificiale

E, pur criticando la ricchezza e l'avidità (implicita) del Papa, Lutero non attaccò l'ufficio del papato stesso.
Serse poi si ritirò personalmente insieme a una parte significativa del suo esercito, pur rivendicando la vittoria sui greci.
Una volta consolidato il loro controllo, i Tolomei furono in grado di agire semplicemente come faraoni, pur rimanendo etnicamente e linguisticamente macedoni.
Anche se sperava di riformare la Chiesa cattolica pur rimanendone parte, l'azione di Lutero scatenò un movimento chiamato Riforma Protestante che spaccò la Chiesa in due.
La Rivoluzione Scientifica, pur avendo certamente raggiunto molte importanti scoperte, ha riguardato tanto il cambiamento culturale e intellettuale quanto le scoperte stesse.
Durante il Medioevo, il Terzo Stato era rappresentato dalle élite ricche delle città e dei grandi paesi, e i contadini, pur essendo la maggioranza della popolazione, non avevano alcuna rappresentanza.

Genera frasi con l'intelligenza artificiale


Strumenti linguistici online


Esempi di frasi con parole simili

Cerca per lettera


Diccio-o.com - 2020 / 2025 - Policies - About - Contact