Menu

6 frasi con «avvertire» – esempi d’uso

Frasi ed esempi con la parola avvertire e altre parole derivate.

Breve definizione: avvertire

Informare qualcuno di un pericolo, di un fatto o di un evento. Sentire o percepire una sensazione o un segnale. Dare un consiglio o un monito per evitare problemi. Notare o accorgersi di qualcosa.


Genera frasi con l'intelligenza artificiale

Il leone ruggiva ferocemente per avvertire gli intrusi.

avvertire: Il leone ruggiva ferocemente per avvertire gli intrusi.
Pinterest
Facebook
Whatsapp
La redazione ha deciso di avvertire i lettori sulle nuove scadenze degli abbonamenti.
In cucina è buona norma avvertire il cuoco delle allergie o delle intolleranze alimentari.
Il dottore mi ha spiegato quando avvertire l'ambulanza in caso di calo improvviso della pressione.
Prima di avviare l'esperimento, il ricercatore suggerisce di avvertire il responsabile del laboratorio.
Nel documento legale conviene sempre avvertire la controparte prima di modificare i termini del contratto.

Esempi di frasi per bimbi piccoli, alunni della scuola primaria, adolescenti della scuola superiore o adulti al college o all’università.

Frasi per chi studia le lingue: principianti, intermedi e avanzati.

Usa gratis la nostra intelligenza artificiale avanzata!

Genera frasi con l'intelligenza artificiale


Strumenti linguistici online


Cerca per lettera


Diccio-o.com - 2020 / 2025 - Policies - About - Contact