19 frasi con «arcaico»

Frasi ed esempi con la parola arcaico e altre parole derivate.

Esempi di frasi con parole simili


Generatore di frasi con intelligenza artificiale

« In quel villaggio, seguono ancora un rito arcaico. »
« Studiare l'arte arcaica greca è molto affascinante. »
« Il linguaggio usato nel poema è decisamente arcaico. »
« Alcuni costumi della festa sembrano proprio arcaici. »
« Il castello mantiene un fascino arcaico e misterioso. »
« Il cuoco applica metodo arcaico per creare sapori intensi. »
« L'artigiano crea un strumento arcaico per musiche antiche. »
« Il libro arcaico narra storie di antichi cavalieri e leggende. »
« L'architetto disegna struttura con design arcaico e innovativo. »
« Il costume arcaico del festival incanta visitatori di ogni età. »
« Nel museo, un manufatto arcaico racconta storie dell'antichità. »
« Cammina verso il museo e osserva arcaico dipinto rinascimentale. »
« La biblioteca custodisce manoscritto arcaico di epoca medievale. »
« Il pittore adotta tecnica arcaico per esprimere emozioni profonde. »
« Gli architetti studiano il design arcaico delle antiche chiese italiane. »
« Disgustati da quello che vedevano come l'approccio irrimediabilmente arcaico del sultano Abdulhamit, lanciarono un colpo di stato di successo nel 1909 e decisero di rifare l'impero come uno stato moderno, secolare e distintamente turco (piuttosto che diverso). »
« Lo stesso vale per le tecnologie di incapsulamento del materiale genetico. Dal brodo primordiale dell'oceano arcaico alla prima membrana plasmatica è passato almeno un miliardo di anni. Ma dai primi vestiti di pelle grezza alle prime città di cemento, molto meno tempo. »
« Nell'oscurità del periodo arcaico, la materia vivente si differenziava molto lentamente dalla materia inerte. Oggi, ad un ritmo incredibilmente più veloce, stiamo assistendo ad una nascita non dissimile; una forma di vita potrebbe emergere dal mondo finora abiotico del calcolo: il biochip. »
« Molti borghesi vedevano il vecchio ordine come un ritorno arcaico, qualcosa che limitava sia la loro capacità di fare soldi che le possibilità di ulteriore progresso della società. Allo stesso tempo, si definivano per il fatto che non lavoravano con le mani per guadagnarsi da vivere; non erano né contadini, né artigiani, né operai industriali. »

Strumenti linguistici online

Cerca per lettera


Diccio-o.com - 2020 / 2025 - Policies - About - Contact