6 frasi con «arrese» – esempi d’uso

Frasi ed esempi con la parola arrese e altre parole derivate.

Breve definizione: arrese

Parte finale di un edificio o di una struttura, spesso riferita alla parte più bassa o al basamento. Può indicare anche la zona retrostante o posteriore di un luogo o di un oggetto.


Genera frasi con l'intelligenza artificiale

« Anche se il cammino era difficile, l'alpinista non si arrese fino a raggiungere la cima della vetta più alta. »

arrese: Anche se il cammino era difficile, l'alpinista non si arrese fino a raggiungere la cima della vetta più alta.
Pinterest
Facebook
Whatsapp
« Lo storico rintracciò nel manoscritto medievale la parola arrese, usata in antichi giuramenti di fedeltà. »
« La biologa ha scoperto un insetto sconosciuto e lo ha battezzato arrese in omaggio alla località di ritrovamento. »
« Nel dialetto siciliano, arrese indica il momento in cui il sole scompare all’orizzonte, creando un’atmosfera magica. »
« Il poeta contemporaneo inserisce spesso la parola arrese nei suoi versi per evocare sensazioni di cedimento e malinconia. »
« Durante il laboratorio teatrale, gli attori hanno recitato un’antica ballata pronunciando correttamente arrese per rispettare la metrica originale. »

Genera frasi con l'intelligenza artificiale


Strumenti linguistici online


Cerca per lettera


Diccio-o.com - 2020 / 2025 - Policies - About - Contact