46 frasi con «cioè»

Frasi brevi e semplici con «cioè», adatte ai bambini/scuola primaria, con espressioni frequenti e parole correlate.

Breve definizione: cioè

Avverbio usato per spiegare meglio o chiarire qualcosa detto prima, equivalente a "ossia" o "in altre parole". Può anche indicare una correzione o un'aggiunta a quanto appena detto.


Genera frasi con l'intelligenza artificiale

Mi piace sognare a occhi aperti, cioè immaginare cose che potrebbero accadere in un futuro vicino o lontano.

Immagine illustrativa cioè: Mi piace sognare a occhi aperti, cioè immaginare cose che potrebbero accadere in un futuro vicino o lontano.
Pinterest
Whatsapp
La mamma sorride, cioè è felice.
Il cane è piccolo, cioè un cucciolo.
La mamma sorride, cioè mi dà un bacio.
La palla rimbalza, cioè salta lontano.
La mela è rossa, cioè buona da mangiare.
Il sole scalda, cioè illumina il giorno.
Mangio una mela, cioè è dolce e croccante.
Il gatto è piccolo, cioè ha il pelo morbido.
La palla è rossa, cioè brilla sotto il sole.
Il giardino ha fiori, cioè profumano l'aria.
Il cane corre nel parco, cioè scodinzola felice.
Mangiare frutta è sano, cioè aiuta a crescere forti.
Il cuoco prepara pasta, cioè crea nuovi piatti gustosi.
Prepariamo una torta, cioè misuriamo farina e zucchero.
La squadra vince, cioè dimostra grande impegno e talento.
Ho comprato un libro, cioè un romanzo storico avvincente.
La pioggia era intensa, cioè la strada sembrava un fiume.
La scuola inizia alle otto, cioè dobbiamo alzarci presto.
Gli uccelli volano, cioè usano le ali per andare in alto.
Il treno corre veloce, cioè arriva in città in poco tempo.
La pioggia bagna il giardino, cioè i fiori crescono meglio.
Nel museo vediamo dinosauri, cioè scheletri grandi come alberi.
In classe leggiamo insieme, cioè ciascuno ascolta l'insegnante.
Il libro racconta una storia di draghi, cioè avventure e amicizia.
Marco studia filosofia, cioè si interroga sul senso dell’esistenza.
La Terra gira intorno al Sole, cioè questo crea il giorno e la notte.
La storia insegna eventi del passato, cioè aiuta a capire il presente.
Guardiamo un film in famiglia, cioè passiamo tempo insieme sul divano.
Un buon amico ti sostiene nei problemi, cioè ti ascolta senza giudicare.
Internet offre molte informazioni, cioè bisogna scegliere quelle giuste.
Un amico vero ascolta senza giudicare, cioè offre supporto quando serve.
La biologia studia la vita, cioè analizza come funzionano gli organismi.
La democrazia richiede partecipazione, cioè cittadini informati e attivi.
L'arte contemporanea provoca emozioni e domande, cioè invita a riflettere.
La scienza spiega i fenomeni naturali, cioè cerca risposte con esperimenti.
Allenarsi regolarmente migliora la forma fisica, cioè previene la stanchezza.
Studiare matematica aiuta la mente, cioè rende più bravi a risolvere problemi.
Votare è un diritto, cioè significa partecipare alle decisioni della comunità.
Imparare una lingua nuova apre opportunità, cioè facilita i viaggi e il lavoro.
Scrivere un tema chiaro richiede ordine, cioè bisogna strutturare le idee prima.
Studiare una lingua nuova richiede pratica, cioè parlare spesso e ascoltare tanto.
Il computer serve per studiare e giocare, cioè è uno strumento utile se usato bene.
La matematica sviluppa ragionamento logico, cioè abilità utili in molte professioni.
La scelta di una carriera può cambiare la vita, cioè richiede attenzione e passione.
La sostenibilità riguarda risorse e consumo, cioè trovare un equilibrio per il futuro.

Generatore gratuito di frasi con IA: crea esempi di frasi adeguate all’età a partire da qualsiasi parola.

Ottieni frasi per bambini piccoli, alunni della scuola primaria, studenti della scuola media e superiore, e per universitari/adulti in formazione.

Ideale per studenti e apprendenti di lingue a livello principiante, intermedio e avanzato.

Genera frasi con l'intelligenza artificiale


Strumenti linguistici online


Cerca per lettera


Diccio-o.com - 2020 / 2025 - Policies - About - Contact