5 frasi con «licenziò» – esempi d’uso

Frasi ed esempi con la parola licenziò e altre parole derivate.

Breve definizione: licenziò

Forma del verbo "licenziare" al passato remoto, terza persona singolare. Significa terminare il rapporto di lavoro con qualcuno, cioè mandare via un dipendente o collaboratore. Può anche indicare il congedo o l'allontanamento da un incarico o posizione.


Genera frasi con l'intelligenza artificiale

Nella commedia teatrale, il re licenziò il suo consigliere traditore senza esitare.
La casa editrice licenziò la curatrice responsabile dell’errore nelle copertine dei nuovi romanzi.
Dopo lo scandalo sui dati personali, l’azienda licenziò l’ingegnere informatico coinvolto nella violazione.
Il club di calcio licenziò il tecnico dopo quattro sconfitte consecutive, provocando proteste da parte dei tifosi.
Il direttore del ristorante licenziò il chef dopo aver scoperto che il ragù era preparato con un sugo congelato da settimane.

Generatore gratuito di frasi con IA: crea esempi di frasi adeguate all’età a partire da qualsiasi parola.

Ottieni frasi per bambini piccoli, alunni della scuola primaria, studenti della scuola media e superiore, e per universitari/adulti in formazione.

Ideale per studenti e apprendenti di lingue a livello principiante, intermedio e avanzato.

Genera frasi con l'intelligenza artificiale


Strumenti linguistici online


Cerca per lettera


Diccio-o.com - 2020 / 2025 - Policies - About - Contact