5 frasi con «danneggino» – esempi d’uso

Frasi ed esempi con la parola danneggino e altre parole derivate.

Breve definizione: danneggino

"Danneggino" è il verbo "danneggiare" coniugato alla terza persona plurale del congiuntivo presente o dell'imperativo, che significa causare danni, rovinare o compromettere qualcosa. Indica un'azione di danneggiamento compiuta da più soggetti.


Genera frasi con l'intelligenza artificiale

Temo che le formiche danneggino il piccolo orto se lasci il cancello aperto.
Spero che i manifestanti non danneggino le vetrine durante la manifestazione.
È importante che le piogge violente non danneggino le fondamenta della vecchia chiesa.
Dubito che i rumori molesti danneggino la concentrazione degli studenti durante l'esame.
Prima di inviare quel programma, verifica che le modifiche non danneggino i dati sul server.

Generatore gratuito di frasi con IA: crea esempi di frasi adeguate all’età a partire da qualsiasi parola.

Ottieni frasi per bambini piccoli, alunni della scuola primaria, studenti della scuola media e superiore, e per universitari/adulti in formazione.

Ideale per studenti e apprendenti di lingue a livello principiante, intermedio e avanzato.

Genera frasi con l'intelligenza artificiale


Strumenti linguistici online


Cerca per lettera


Diccio-o.com - 2020 / 2025 - Policies - About - Contact