5 frasi con «costerebbero» – esempi d’uso

Frasi ed esempi con la parola costerebbero e altre parole derivate.

Breve definizione: costerebbero

Forma del verbo "costare" al condizionale presente, terza persona plurale. Indica il prezzo o il valore di qualcosa, esprimendo una possibilità o una condizione, come in "costerebbero troppo" (avrebbero un prezzo elevato).


Genera frasi con l'intelligenza artificiale

I biglietti per il concerto costerebbero troppo se comprati all’ultimo momento.
I voli internazionali durante le festività costerebbero quasi il doppio in alta stagione.
Gli strumenti professionali in quel negozio costerebbero di più rispetto ai modelli amatoriali.
Le spese di ristrutturazione della vecchia casa costerebbero un patrimonio senza sostegni pubblici.
Gli abbonamenti a tutte le riviste scientifiche costerebbero una cifra esorbitante per uno studente.

Generatore gratuito di frasi con IA: crea esempi di frasi adeguate all’età a partire da qualsiasi parola.

Ottieni frasi per bambini piccoli, alunni della scuola primaria, studenti della scuola media e superiore, e per universitari/adulti in formazione.

Ideale per studenti e apprendenti di lingue a livello principiante, intermedio e avanzato.

Genera frasi con l'intelligenza artificiale


Strumenti linguistici online


Cerca per lettera


Diccio-o.com - 2020 / 2025 - Policies - About - Contact