5 frasi con «citarne» – esempi d’uso

Frasi ed esempi con la parola citarne e altre parole derivate.

Breve definizione: citarne

"Citarne" è la forma del verbo "citare" con il pronome personale "ne". Significa menzionare o riportare qualcosa già detto o scritto, riferendosi a una parte di un discorso o testo precedente. Può indicare anche l'azione di portare qualcuno in giudizio.


Genera frasi con l'intelligenza artificiale

In biblioteca ho trovato numerosi saggi interessanti e ho deciso di citarne alcuni nella mia tesina.
Durante la riunione il professore ci ha consigliato di citarne le fonti per rendere più credibile la relazione.
Nel suo articolo di moda, la blogger ha voluto citarne le tendenze più recenti delle passerelle internazionali.
Quando parliamo di dipinti rinascimentali, è utile citarne quelli di Leonardo da Vinci per spiegare l’innovazione tecnica.
In discussione sui social media, molti utenti hanno scelto di citarne gli commenti più significativi per sostenere la loro opinione.

Generatore gratuito di frasi con IA: crea esempi di frasi adeguate all’età a partire da qualsiasi parola.

Ottieni frasi per bambini piccoli, alunni della scuola primaria, studenti della scuola media e superiore, e per universitari/adulti in formazione.

Ideale per studenti e apprendenti di lingue a livello principiante, intermedio e avanzato.

Genera frasi con l'intelligenza artificiale


Strumenti linguistici online


Esempi di frasi con parole simili

Cerca per lettera


Diccio-o.com - 2020 / 2025 - Policies - About - Contact