50 frasi con «morto»

Frasi brevi e semplici con «morto», adatte ai bambini/scuola primaria, con espressioni frequenti e parole correlate.

Breve definizione: morto

Che non è più vivo; persona o animale che ha cessato di vivere. Può indicare qualcosa che non funziona più o che è privo di attività o movimento. In senso figurato, può descrivere una situazione senza speranza o interesse.



Frasi illustrate con morto per i bambini

Ieri, mentre andavo al lavoro, ho visto un uccello morto sulla strada.

Immagine illustrativa morto: Ieri, mentre andavo al lavoro, ho visto un uccello morto sulla strada.
Pinterest
Whatsapp


Frasi con morto per i bambini

Il fiore è morto ma possiamo piantare un nuovo seme insieme.
Il piccolo uccellino sembra morto, chiamiamo mamma per aiutarci.
Il pesciolino è morto e lo mettiamo in una scatola con una piuma.
Il gatto di stoffa non è vivo né morto, è solo un gioco da coccolare.
Nel racconto il drago morto si trasforma in una collina dove giocare.
Il pupazzo sembra morto ma basta una carezza per rianimarlo nel gioco.
Il libro racconta di un re che è morto e della corte che lo ricordava.
Il gnomo nel libro è morto nella storia e i bambini ascoltano la favola.
Il pesce rosso è morto, facciamo un piccolo funerale nel vaso del gelato.
Quando un fiore è morto, impariamo a curare le altre piante del giardino.
La nonna dice che il riccio è morto e lo seppelliamo nel prato vicino a casa.
Abbiamo trovato un insetto morto e lo abbiamo messo su un foglio per osservarlo.


Frasi con morto per i bambini della scuola primaria (elementari)

Il marinaio scrive una lettera per il padre morto.
La nonna racconta storie di un eroe morto in guerra.
Il cacciatore ha incontrato un cervo morto nella foresta.
Nel museo c'è una statua che ricorda qualcuno morto tanti anni fa.
La storia racconta di un eroe che è morto per salvare il villaggio.
Lo studente ha scritto un saggio su un eroe morto nella rivoluzione.
Lo scultore trasforma il legno in una statua che rappresenta un uomo morto.
Il documentario spiega perché un albero è morto e come riforestare il bosco.
La lezione di storia parla di un insediamento morto e delle sue antiche rovine.
Il giornale racconta di un animale morto trovato nella riserva e delle indagini.
Ho visto un uccellino morto sul sentiero e ho messo un rametto vicino per coprirlo.
La poesia parla di un villaggio morto dopo l'incendio e della speranza che ritorna.
Lo scienziato ha studiato un insetto morto per capire cosa è successo nell'ambiente.
In classe abbiamo letto di un antico spartano morto in battaglia e del suo coraggio.
Nel film la principessa crede che il cavallo sia morto ma poi l'animale ritorna sano.
Abbiamo osservato un fossile e pensato a quando quell'animale è morto milioni di anni fa.
Nel romanzo il protagonista scopre perché il vecchio è morto e questo cambia il suo destino.
Nel laboratorio abbiamo notato un campione morto e abbiamo riflettuto sulle cause scientifiche.
La città fantasma sembra un posto dove qualcuno è morto molto tempo fa e le strade raccontano storie.


Frasi con morto per i ragazzi della scuola secondaria (medie e superiori)

Il ladro ha nascosto il corpo morto nel vecchio garage.
L'indagine ha rivelato perché il testimone è morto la notte dell'incidente.
La filosofia discute il significato di ciò che resta dopo che qualcuno è morto.
In classe di letteratura abbiamo analizzato un poema dedicato a un soldato morto.
Il diario personale parla di una persona cara che è morto e dei ricordi che restano.
Lo studioso ha ricostruito come un imperatore è morto secoli fa grazie a nuove fonti.
Durante il viaggio ho visitato il monumento dedicato a chi è morto e ho pensato a loro.
Nel romanzo storico si scopre perché il comandante è morto e quali conseguenze ha avuto.
La tesi indaga le cause per cui un impero è morto e quali lezioni trarne per il presente.
Il documentario racconta storie di chi è morto e della memoria collettiva che li conserva.
Nel film d'epoca il protagonista scopre un amico morto e affronta il dolore cambiando vita.
Lo studio forense spiega come si determina quando è morto un organismo e quali prove cercare.
La lezione sui diritti umani cita casi di chi è morto per la libertà e invita alla riflessione.
L'archivio contiene lettere scritte da chi è morto durante la guerra e da studiare con rispetto.
La mostra espone reperti e spiega perché alcuni animali sono morti nella regione tempo addietro.
In biologia abbiamo studiato come un organismo è morto e cosa succede dopo nella decomposizione.
Durante l'escursione abbiamo trovato un pesce morto al bordo del lago e abbiamo segnalato la scoperta.
Il romanzo esplora come la città ricorda chi è morto durante l'epidemia e come si ricostruisce la memoria.
Abbiamo discusso l'impatto sociale quando un artista è morto prematuramente e il suo lavoro cambia significato.


Frasi avanzate con morto

Nella lezione di storia contemporanea si analizza chi è morto durante la rivoluzione e perché.
Nel romanzo filosofico l'autore medita su cosa resta dopo che un individuo è morto e su come si vive il lutto.
La riflessione morale riguarda le decisioni che hanno fatto sì che qualcuno sia morto e le responsabilità conseguenti.
-Vorrei essere morto", risposi, e mi pentii immediatamente.
-Mi dispiace", disse l'ufficiale. Suo figlio è appena morto in un incidente d'auto.

Generatore gratuito di frasi con IA: crea esempi di frasi adeguate all’età a partire da qualsiasi parola.

Ottieni frasi per bambini piccoli, alunni della scuola primaria, studenti della scuola media e superiore, e per universitari/adulti in formazione.

Ideale per studenti e apprendenti di lingue a livello principiante, intermedio e avanzato.

Genera frasi con l'intelligenza artificiale


Strumenti linguistici online

 

Cerca per lettera


Diccio-o.com - 2020 / 2025 - Policies - About - Contact