11 frasi con «ricordate» – esempi d’uso

Frasi ed esempi con la parola ricordate e altre parole derivate.

Breve definizione: ricordate

Forma del verbo "ricordare" usata per la seconda persona plurale (voi). Significa avere nella mente un ricordo, non dimenticare qualcosa o qualcuno, o richiamare alla memoria fatti, persone o eventi passati. Può anche indicare un invito a non dimenticare.


Generatore di frasi con intelligenza artificiale

« Amici, ricordate di preparare la cena per stasera. »
« Ricordate di spegnere le luci prima di uscire di casa. »
« Vi prego, ricordate ogni promessa fatta agli amici sinceri. »
« Studenti, ricordate i termini della consegna dell'esercizio. »
« Cari familiari, ricordate sempre il potere dell'amore incondizionato. »
« ricordate che questo è un lavoro di ricerca. »
« Le rivelazioni sui partner passati vengono spesso ricordate e mettono in pericolo la relazione attuale", dice la psicoterapeuta Helmering. »
« Quando ordinate il vostro cibo, ricordate che la salsa di pomodoro sulla pasta o sul pollo fa meno ingrassare della salsa bianca e cremosa. »
« Ogni volta che sentite il desiderio di fumare, ricordate che ogni consumatore di tabacco vive quasi sette anni in meno del resto della gente. »
« L'Assemblea Generale Costituente non raggiunse lo scopo della sua convocazione, che era quello di costituire uno stato indipendente, ma prese decisioni politiche e sociali degne di essere ricordate. A questo proposito, bisogna ricordare che essa agì come ramo legislativo, mentre il Triumvirato agì come ramo esecutivo. »
« Ma parla anche di una terza parte: quella di tutte le persone che in Unione Sovietica e all'estero si sono ricordate dei prigionieri, hanno lottato per loro e hanno così forzato l'apertura di tante celle: "Credetemi, voi del terzo lato: tutto dipende da voi, e siete capaci di ottenere molto di più di quanto supponete". »

Strumenti linguistici online

Cerca per lettera


Diccio-o.com - 2020 / 2025 - Policies - About - Contact