22 frasi con «dea»

Frasi ed esempi con la parola dea e altre parole derivate.


Generatore di frasi con intelligenza artificiale

« La dea difende il popolo con amore e coraggio. »
« Il pittore dipinge dea su tela con colori vivaci. »
« La dea dell'amore è rappresentata con una conchiglia. »
« Mia nonna mi raccontava storie di una misteriosa dea. »
« Durante la festa, tutti si vestivano come la dea Atena. »
« Il poeta invoca dea in preghiera con fervente passione. »
« Il sacerdote onora la dea durante le celebrazioni sacre. »
« Giulia invoca la dea della fortuna per ottenere fortuna. »
« L'avventuriera celebra dea al tramonto sul picco isolato. »
« L'artista celebra la dea dell'ispirazione con nuove opere. »
« Hanno costruito un tempio dedicato alla dea della saggezza. »
« In quel romanzo, la protagonista viene paragonata a una dea. »
« Il saggio racconta miti in cui dea guida destino degli eroi. »
« La ballerina onora dea durante spettacolare esibizione di danza. »
« I marinai ammirano la dea protettrice durante le tempeste marine. »
« La statua della dea greca si ergeva maestosamente al centro della piazza. »

dea: La statua della dea greca si ergeva maestosamente al centro della piazza.
Pinterest
Facebook
Whatsapp
« Il dio Ahura Mazda era assistito da divinità minori come Mitra, dio del sole e della rinascita, e Anahita, dea dell'acqua e del cosmo. »
« La dea Giunone si immerse nella sorgente di Cabura, in Mesopotamia, e da allora, quella fontana maleodorante aveva un grande potere medicinale. »
« Si riferiscono alla storia di una dea madre (Ishtar) che scende nel mondo dei morti per cercare il sacro elisir che riporterà in vita suo figlio e suo marito, Tammuz. »
« Figlia del grande conquistatore Sargon di Akkad, Enheduanna servì come alta sacerdotessa della dea Innana e del dio della luna Nanna nella città di Ur dopo la sua conquista da parte delle forze di Sargon. »
« Il più importante pezzo sopravvissuto dell'architettura greca, il Partenone ad Atene, dedicato alla dea patrona della polis, Atena, fu costruito per incarnare il rapporto aureo in termini di altezza e larghezza. »
« La dea egizia Iside, che era al centro del più grande culto misterico dell'intera regione mediterranea, era così popolare tra le donne e gli uomini che i ripetuti tentativi di epurare il suo culto da Roma come socialmente dirompente fallirono completamente. »

Strumenti linguistici online

Cerca per lettera


Diccio-o.com - 2020 / 2025 - Policies - About - Contact