27 frasi con «tacchino»

Frasi ed esempi con la parola tacchino e altre parole derivate.

Esempi di frasi con parole simili


Generatore di frasi con intelligenza artificiale

« Il tacchino correva veloce nel cortile. »
« Hai mai assaggiato il tacchino affumicato? »
« Il tacchino nel forno sta cuocendo lentamente. »
« Il tacchino è scappato dalla fattoria stamattina. »
« Andrò al mercato per acquistare un tacchino fresco. »
« Nel prato c'era un tacchino che correva spensierato. »
« Ho comprato un nuovo tacchino per il pranzo di Natale. »
« Il tacchino che ho cucinato era delizioso e succulento. »
« Voglio preparare un panino con il tacchino e l'insalata. »
« Maria cucina il tacchino in forno per una cena speciale. »
« Il cuoco affetta il tacchino sul tagliere con precisione. »
« Martina decora il tacchino con erbe fresche per la festa. »
« In America mangiano spesso tacchino per il Ringraziamento. »
« I bambini osservano il tacchino nel parco durante la gita. »
« Mio nonno racconta sempre storie sui suoi tacchini preferiti. »
« Il chef prepara un tacchino saporito per il pranzo domenicale. »
« Mio fratello ha disegnato un tacchino per il progetto scolastico. »
« Abbiamo visto un documentario interessante sul tacchino selvatico. »
« I bambini osservano il tacchino mentre attraversa il parco giochi. »
« Un contadino nutre il tacchino nella fattoria ogni mattina con cura. »
« Il contadino nutre un tacchino con chicchi selezionati ogni mattina. »
« Giulia fotografa il tacchino mentre scava in giardino per curiosità. »
« Durante la cena di Natale, abbiamo servito il tacchino con le castagne. »
« Il cane insegue il tacchino nel giardino di casa durante il pomeriggio. »
« Così abbiamo il classico tacchino con mais, dagli Stati Uniti; »
« I petti di pollo e tacchino sono bianchi, mentre i petti della selvaggina migratoria sono scuri. La ragione è che i muscoli che non vengono esercitati molto sono di colore pallido, e i polli e i tacchini non volano quasi per niente. »
« Una volta, su suggerimento di un amico, cucinò un tacchino con il ripieno infilato tra la carne e la pelle, non nella cavità intestinale. Sembrava che il tacchino avesse uno spesso pelo; ma, con sorpresa del cuoco, c'era più ripieno lì dentro. Non solo, ma il ripieno impediva che il petto si cuocesse troppo, e la pelle era croccante e di colore rosso-dorato. »

Strumenti linguistici online

Cerca per lettera


Diccio-o.com - 2020 / 2025 - Policies - About - Contact