Significato di tributo

Open book 01.svgSostantivo

tributo ( ) m sing (pl.: tributi)

  1. (storia) presso Roma era il pagamento obbligatorio che i cittadini dovevano versare nelle casse dello Stato
  2. (diritto) (economia) (commercio) (finanza) prelievo obbligatorio di denaro da parte di un ente pubblico, che permette il funzionamento di quest'ultimo e la promozione della giustizia sociale

Open book 01.svgVoce verbale

tributo

  1. prima persona singolare maschile dell'indicativo presente di tributare

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino tributum, derivazione di tribuĕre ossia "ripartire fra le tribù"

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Frasi con «tributo»

Frasi ed esempi con la parola tributo e altre parole derivate.

« Il cittadino paga il tributo ogni anno per il comune. »
« La musica moderna offre un tributo sorprendente agli artisti dimenticati. »
« Il monumento rappresenta un tributo eterno agli eroi caduti. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Fairytale right blue.pngFairytale left blue.png Contrari

Hyph.png Sillabazione

tri | bù | to
diccio-o.com - 1998 - 2022