Significato di obbligatorio
Aggettivo
obbligatorio m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | obbligatorio | obbligatori |
femminile | obbligatoria | obbligatorie |
- (diritto) che si deve fare per obbligo, perché lo prescrive la legge
- (economia) (commercio) (finanza) che produce un'obbligazione
- (scuola) (di) materia scolastica che si deve imparare per obbligo in tutti gli indirizzi di studio
- (gergale) come affermazione negativa indica qualcosa che è meglio non fare, dire o pensare
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo obligatorius, derivazione di obligare ovvero "obbligare"
Parole derivate
Termini correlati
Frasi con «obbligatorio»
Frasi ed esempi con la parola obbligatorio e altre parole derivate.
• « Hitler considerava il fatto che Germania e Austria fossero paesi separati come un terribile errore storico. Odiava il debole governo austriaco e fuggì in Germania piuttosto che fare il servizio militare obbligatorio in Austria. »
Sinonimi
- coattivo, coercitivo, costretto, costrittivo, forzato, imposto, imposto dalle autorità, obbligante, obbligato, vincolato
- imprescindibile, indispensabile, inevitabile, necessario
- dovuto,
- necessario, doveroso
- previsto dalla legge,
- cogente, imperativo

Contrari
- discrezionale, facoltativo, libero, scelto
- derogabile, eludibile, evitabile, superfluo
- volontario, opzionale
Sillabazione
- ob | bli | ga | tò | rio