Significato di vincere

Open book 01.svgVerbo

Transitivo

vincere (vai alla coniugazione)

  1. (sport) arrivare primo in una gara
  2. (militare) (politica) (sport) sconfiggere l'avversario
    • disse: "abbiamo già vinto!" ...e così fu
  3. (senso figurato) riuscire in un'impresa
  4. (per estensione) (senso figurato) uscire indenne
  5. (gergale) avere la meglio

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino vincere, infinito presente attivo di vinco, "vincere, sconfiggere", derivato dal proto-italico *winkō, a sua volta di etimo non del tutto chiaro ma probabilmente () discendente dalla radice indoeuropea *weyk- o *u̯eik, "sconfiggere, combattere"; tale etimologia fornirebbe un legame con la radice germanica wiganą, wīgą, da cui l'alto tedesco wig, "combattimento" e l'anglosassone wig, "guerra, battaglia"; con l'antico irlandese fichim, "combattere"; e con il gotico 𐍅𐌴𐌹𐌷𐌰𐌽 (weihan, "combattere"). in alternativa è stata proposta, per il verbo latino, una correlazione con il verbo vincio, "legare", perché i nemici sconfitti in guerra venivano presi prigioneri e condotti in catene

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Books-aj.svg aj ashton 01.svg Termini correlati

Isimple system icons web find.png Proverbi e modi di dire

  • vincere sulla carta: avere ottime possibilità di vittoria, prima di una gara

Frasi con «vincere»

Frasi ed esempi con la parola vincere e altre parole derivate.

« Voglio vincere ogni sfida quotidiana con determinazione e coraggio. »
« L'atleta si impegna per vincere in ogni gara importante. »
« Siamo pronti a vincere contro avversari forti e ostinati. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Fairytale right blue.pngFairytale left blue.png Contrari

Hyph.png Sillabazione

vìn | ce | re
diccio-o.com - 1998 - 2022