Significato di conflitto

Open book 01.svgSostantivo

conflitto ( ) m sing (pl.: conflitti)

  1. discordia, contrasto tra individui o entità, che può essere gestito pacificamente, con accordi o appellandosi a regole condivise (come è tipico in una democrazia); oppure con il tentativo di una parte di imporsi con la violenza
  2. (per estensione) proclami violenti con provocazioni belligeranti e disordini, senza dialogo tra le parti
  3. la lotta, anche violenta, tra stati e/o eserciti
    • nel 1982 vi un conflitto militare combattuto tra Argentina e Regno Unito per il controllo e il possesso delle isole Falkland
  4. contrapposizione tra ruoli e/o aspettative
  5. (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) presenza, nel comportamento di un individuo, di assetti motivazionali che contrastano con l'obiettivo

Open book 01.svgVoce verbale

conflitto

  1. participio passato di confliggere

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Books-aj.svg aj ashton 01.svg Termini correlati

Isimple system icons web find.png Proverbi e modi di dire

  • in aperto conflitto: divergenza d'opinione, anche durante una discussione
  • conflitto irrisolto: dicesi metaforicamente con riferimento alle conseguenze dopo un diverbio appunto contenute con difficoltà, talvolta con intenzione di agire successivamente perentoriamente ma spesso negativamente
  • conflitto interiore: ovvero dissidio oppure senso di colpa

Frasi con «conflitto»

Frasi ed esempi con la parola conflitto e altre parole derivate.

« Il conflitto tra i vicini scatenò tensioni nella comunità del quartiere. »
« Lui risolse il conflitto offrendo una proposta innovativa e condivisa. »
« La scuola organizzò un incontro per affrontare il conflitto ambientale. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Fairytale right blue.pngFairytale left blue.png Contrari

Hyph.png Sillabazione

con | flìt | to
diccio-o.com - 1998 - 2022