Significato di opposizione

Open book 01.svgSostantivo

opposizione ( ) f (pl.: opposizioni)

  1. l'azione di opporre o di opporsi
  2. (militare) azione di contrasto a un'azione nemica
  3. (politica) azione politica o serie di azioni politiche volte a evitare l'approvazione di una proposta
  4. (politica) insieme organizzato di eletti in un'istituzione pubblica che fanno parte della minoranza
  5. (diritto) ricorso contro un provvedimento dell'autorità giudiziaria allo scopo di ottenerne la revoca
  6. (astronomia) posizione di due corpi celesti aventi longitudine celeste differente di 180 gradi rispetto ad un terzo
  7. (astrologia) aspetto di due pianeti che hanno una longitudine celeste prossima a 180 gradi in riferimento alla Terra, considerato negativo per l'oroscopo
  8. (linguistica) opposizione fonologica: qualunque differenziazione tra due o più foni che ammetta in una specifica lingua la diversificazione di due o più lemmi (es: Ha mangiato una pèsca e poi è andato a pésca)
  9. (per estensione) (senso figurato) essere contro, talvolta palesandolo appunto con contrarietà

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino oppositionem, accusativo di oppositio

Books-aj.svg aj ashton 01.svg Termini correlati

Frasi con «opposizione»

Frasi ed esempi con la parola opposizione e altre parole derivate.

« Il deputato manifesta opposizione per la nuova legge. »
« Lo sportivo affronta opposizione durante la gara di nuoto. »
« Il cittadino combatte opposizione contro il taglio dei fondi pubblici. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Fairytale right blue.pngFairytale left blue.png Contrari

Hyph.png Sillabazione

op | po | si | zió | ne
diccio-o.com - 1998 - 2022