Significato di distinguere

Open book 01.svgVerbo

Transitivo

distinguere (vai alla coniugazione)

  1. trovare le differenze tra due o più persone e/o cose
    • Distinse chi tra i bambini era suo figlio
  2. (per estensione) (senso figurato) prendere coscienza dinanzi a due o più situazioni o eventi diversi
    • non riescono a distinguere una cosa da un'altra
  3. (per estensione) saper valutare uno stato esistenziale, anche in rapporto ad eventi variabili non sempre necessariamente ad esso correlati
    • vogliamo ottenere la stessa cosa ma siamo quasi contrariati pur potendo distinguere tra noi
  4. (raro) avere la possibilità di scegliere tra cose piacevoli e desiderabili e cose di minor qualità o meno adatte

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino distinguĕre, formato da dis- e da stinguĕre cioè "pungere"

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Books-aj.svg aj ashton 01.svg Termini correlati

Frasi con «distinguere»

Frasi ed esempi con la parola distinguere e altre parole derivate.

« Il giudice riesce a distinguere tra verità e menzogna. »
« L'insegnante aiuta gli studenti a distinguere fatti e opinioni. »
« Il critico d'arte sa distinguere opere originali e imitazioni. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Fairytale right blue.pngFairytale left blue.png Contrari

Hyph.png Sillabazione

di | stìn | gue | re

diccio-o.com - 1998 - 2022