Significato di solidarietà
Sostantivo
solidarietà ( ) f inv
- (filosofia) (sociologia) (diritto) (economia) condizione di chi è solidale con altre persone, aiuto gratuito, legame di fratellanza e amore che lega vicendevolmente gli uni agli altri
- (per estensione) di chi offre sostegno e/o beneficenza
- condivisione in momenti di difficoltà; "essere presenti"
- mi ha dimostrato la sua solidarietà anche quando ero in solitudine
- accorrere per rincuorare e consolare, soprattutto persone vicine a sé
- compiere buone azioni per una o più persone disinteressatamente
- (per estensione) dispiacere per sofferenza altrui o propria che conduce ad azioni meritevoli e di altruismo
- (senso figurato) rinuncia, per il bene, a qualcosa di proprio a favore degli altri
- (per estensione) (senso figurato) trasporto emotivo di bontà che porta a sollecite riflessioni per la vita propria ed altrui
- (per estensione) procurare sollievo o alleviare da difficoltà malgrado avversità e/o dolore
Etimologia / Derivazione
derivato dalla parola francese solidaire
Citazione
![]() | «Aiuta te mentre ci aiuti: pratica la solidarietà » |
() |
Termini correlati
- accettazione
- necessità, bisogno
- (per estensione) amicizia
- consolazione
- (per estensione) (senso figurato) assistenza
- dare, ricevere
Frasi con «solidarietà»
Frasi ed esempi con la parola solidarietà e altre parole derivate.
Sinonimi
- unione, accordo, aiuto, assistenza, appoggio, sostegno, consenso, partecipazione
- fratellanza, comunanza, spirito di corpo
- (raro) (per estensione) empatia
- benevolenza, gentilezza

Contrari
- disaccordo, inimicizia, ostilità, avversione, discordia, dissenso, disunione, ostilità
- indifferenza, egoismo
- (per estensione) ipocrisia, ostinazione
- (per estensione) intromissione, danneggiare
Sillabazione
- so | li | da | rie | tà