Significato di ardere
Verbo
Transitivo
ardere (vai alla coniugazione)
Intransitivo
ardere (vai alla coniugazione)
- essere acceso, infiammato
- (senso figurato) non tollerare in modo estremo
- (per estensione) in condizione limite
Etimologia / Derivazione
dal latino ardere, infinito presente attivo di ardeo
Parole derivate
Frasi con «ardere»
Frasi ed esempi con la parola ardere e altre parole derivate.
• « I beni comuni fornivano legna da ardere, terreni da pascolo e alcune limitate trappole per piccoli animali, che insieme servivano come una "rete di sicurezza" vitale per i contadini che vivevano al limite della sussistenza. »
• « La carenza di legna da ardere ha raggiunto proporzioni di crisi in molti paesi del Terzo Mondo, che usano il taglio delle loro foreste per pagare i loro enormi debiti esteri alle grandi potenze. A questo proposito, i paesi importatori di legname non sono abbastanza clementi. »
Sinonimi
- incendiare, accendere, dare fuoco,
- bruciare, infiammare, avvampare, divampare, accendersi
- (per estensione) brillare, risplendere, scintillare
- (senso figurato) infiammarsi, struggersi, eccitarsi
![Fairytale right blue.png](//upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/67/Fairytale_right_blue.png/20px-Fairytale_right_blue.png)
Contrari
- essere freddo, esser indifferente
- spegnere, spegnersi, estinguere, estinguersi, smorzare
Sillabazione
- àr | de | re