Significato di crosta

Open book 01.svgSostantivo

crosta ( ) f sing (pl.: croste)

  1. strato di materiale indurito e compatto situato sulla superficie più esterna di un corpo altrimenti più soffice
  2. (in particolare) lo strato esterno, croccante e friabile, del pane
  3. (in particolare), (medicina) lo strato di sangue raggrumato che si forma sopra una ferita durante il processo di cicatrizzazione
    • la ferita ha fatto la crosta, guarirà presto
  4. (in particolare), (geologia) (astronomia) lo strato geologico più superficiale di un pianeta roccioso
    • la crosta terrestre è lo strato più esterno del nostro pianeta, situato al di sopra del mantello
  5. (senso figurato) apparenza superficiale che cela la realtà dei fatti
  6. (arte) ciascina delle scaglie di colore essiccato che si producono, come effetto dell'invecchiamento, nei dipinti antichi
  7. (gergale) quadro di dubbio valore artistico e/o estetico

Open book 01.svgVoce verbale

crosta

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di crostare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di crostare

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Books-aj.svg aj ashton 01.svg Termini correlati

Frasi con «crosta»

Frasi ed esempi con la parola crosta e altre parole derivate.

« L'artigiano stende l'impasto per creare una crosta perfetta. »
« Il fornaio inforna il pane, lasciando una crosta dorata e fragrante. »
« La meteorologa osserva la crosta che copre il ghiaccio sui monti. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Hyph.png Sillabazione

crò | sta

Parole simili

diccio-o.com - 1998 - 2022