Significato di quadro
Aggettivo
quadro m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | quadro | quadri |
femminile | quadra | quadre |
- (geometria) che ha quattro lati, che è di forma squadrata
- (matematica) numero elevato alla seconda potenza: si legge "x quadro" o anche "x quadrato" o "x al quadrato"
- (matematica) parentesi quadra, formata da una linea verticale con alle estremità due trattini ad angolo retto
- (marina) ogni vela di forma più o meno quadrata fissata al pennone
- punto quadro: punto di ricamo che forma piccoli quadrati in rilievo
- (senso figurato) robusto, solido: petto quadro
- (senso figurato) testa quadra:
- detto di persona ponderata e raziocinante
- (spregiativo) detto di chi è lento nel comprendere
Sostantivo
quadro ( ) m sing (pl.: quadri)
- oggetto, pezzo, spazio di forma quadrata
- (matematica) numero quadro
- (arte) (pittura) dipinto su tavola o su tela di varia forma, generalmente quadrangolare, racchiuso da una cornice: la Gioconda è il quadro più famoso di Leonardo da Vinci
- descrizione organizzata e complessiva, anche se non approfondita di una scena, figura, o situazione: fare il quadro della situazione
- (diritto) insieme coerente di norme che racchiude le direttive fondamentali in merito alla regolamentazione di una materia specifica: legge quadro
- (economia) lavoratore dipendente qualificato
- tabella contenente dati o informazioni in forma riassuntiva: quadro sinottico
- al plurale, il complesso dei dirigenti di un'organizzazione
- il personale di una azienda che ha mansioni tecniche ed organizzative ad elevati livelli di responsabilità
- (militare) l'insieme di ufficiali e sottoufficiali che ha il compito di inquadrare i reparti
- (elettrotecnica) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) quadro comandi: pannello contenente dispositivi di misurazione, di comando e sim., spec. per la manovra di macchinari complessi o per la distribuzione della corrente elettrica
- quadro elettrico: insieme interconnesso di elementi tecnici col fine di dirigere e coordinare il funzionamento di un impianto di produzione e distribuzione di elettricità
- (sport) quadro svedese, attrezzo ginnico fissato al muro e sospeso da terra, composto da aste di legno parallele disposte verticalmente e orizzontalmente a formare un complesso di quadrati
- (marina) quadro di poppa, parte estrema piana superiore della poppa, sulla quale è scritto il nome della nave
- (teatro) ogni parte in cui può essere suddiviso un atto, coincidentemente con il cambiamento della scena e dei personaggi
- al plurale, uno dei quattro semi delle carte da gioco francesi
Voce verbale
quadro
- prima persona singolare dell'indicativo presente di quadrare
Etimologia / Derivazione
dal latino quadrum da quattuor ossia "quattro"
Parole derivate
Alterati
- (diminutivo) quadretto
- (accrescitivo) quadrone
- (peggiorativo) quadraccio
Frasi con «quadro»
Frasi ed esempi con la parola quadro e altre parole derivate.
Sinonimi
- di forma quadrata, quadrato
- (matematica) quadrato
- (senso figurato) (di individuo) robusto, saldo
- giudizioso, saggio, accorto, prudente
- (raro) quadriforme
- squadrato
- (di spalle) quadrato, largo, robusto
- spazio quadrato, riquadro
- (di pittura) tela, tavola, pittura, dipinto, incisione
- (senso figurato) vista, veduta, panorama, paesaggio, scenario
- (senso figurato) profilo
- foglio, modulo, tabella, schema, prospetto, sintesi, resoconto, compendio, specchietto
- (tecnica) pannello, comando, cruscotto, tavolo dei comandi
- (teatro) atto, parte, scena, scenetta, sketch, situazione, spettacolo
- (di nave) poppa
- dipinto, tela, tavola, olio, acquerello, tempra, guazzo, scena, immagine, spettacolo
- (senso figurato) (di una situazione) rappresentazione, descrizione, illustrazione
- (politico,economico ecc.) situazione, condizione, panorama
- (teatro) scena
- (superficie quadrata) quadrato, riquadro
- quadro di comando, pannello, console

Contrari
- (senso figurato) (di individuo) esile
- avventato, imprudente
- (senso figurato) dettaglio, particolare
- spiovente
Sillabazione
- quà | dro