Significato di pittura

Open book 01.svgSostantivo

pittura ( ) f sing (pl.: pitture)

  1. (arte) (pittura) arte e tecnica di usare colori e linee per rappresentare oggetti su supporto piano
  2. (arte) (per estensione) la tendenza pittorica che si distingue per stile, autore, paese, epoca o altro
  3. (arte) l'opera realizzata tramite la pittura
  4. (senso figurato) descrizione di qualcosa o qualcuno efficace ed espressiva tramite la parola, la scrittura o la rappresentazione scenica
  5. (raro) (per estensione) immagine
  6. (popolare) la tinteggiatura eseguita solitamente in modo uniforme e senza intenti artistici di qualcosa, spesso di un ambiente
  7. (per estensione) (chimica) vernice o materia per colorare
  8. la decorazione del corpo tramite l'applicazione di colori spesso praticata con fini rituali nelle popolazioni primitive
  9. (familiare) belletto

Open book 01.svgVoce verbale

pittura

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di pitturare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di pitturare

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal latino pictūra derivato di pingĕre cioè dipingere

Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Books-aj.svg aj ashton 01.svg Termini correlati

Isimple system icons web find.png Proverbi e modi di dire

Frasi con «pittura»

Frasi ed esempi con la parola pittura e altre parole derivate.

« L’artista realizza una pittura vivace sul muro urbano. »
« Marco apprezza la pittura esposta nella galleria moderna. »
« Giulia decora il salotto con una pittura ispirata al mare. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Hyph.png Sillabazione

pit | tù | ra
diccio-o.com - 1998 - 2022