Significato di trasmettere
Verbo
Transitivo
trasmettere (vai alla coniugazione)
- dare ad altri
- (per estensione) "rivelare" e/o disvelare più idee, valori ed insegnamenti o dare notizie; impartire
- Papà, potresti comunicare con la mamma trasmettendole di farmi un versamento per favore?
- fare passare da un luogo o da qualcosa verso altrove o qualcos'altro
- (familiare) comunicare in modo empatico
- (medicina), (familiare) causare un contagio da sé verso una o più altre persone, anche con la sola presenza o via-aerea
- ormai il virus influenzale è stato trasmesso a quasi tutta la classe
Etimologia / Derivazione
dal latino transmittĕre, composto da trans- ossia "al di là, attraverso" e da mittĕre ovvero "mandare"
Parole derivate
- radiotrasmettere, ritrasmettere, ritrasmettitore, teletrasmettere, trasmettersi, trasmette, trasmettitore, trasmissibile, trasmissione, trasmittente
Da non confondere con
- comunicare: trasmettere è unidirezionale (la televisione trasmette) comunicare è bidirezionale ( un insegnante comunica e ai suoi alluni e viceversa)
Frasi con «trasmettere»
Frasi ed esempi con la parola trasmettere e altre parole derivate.
Sinonimi
- (una tradizione) tramandare, passare
- (una malattia) attaccare, infettare, contagiare
- (un documento, una pratica) mandare, spedire, trasferire, inoltare, inviare, consegnare, recapitare, dare
- (attraverso i mezzi radiotelevisivi) dire, comunicare, annunciare, riferire, riportare, diffondere, divulgare, propagare, mandare in onda
- (un sentimento) infondere, inculcare
Sillabazione
- tra | smét | te | re