Significato di guardare

Open book 01.svgVerbo

Transitivo

guardare (vai alla coniugazione)

  1. vedere volontariamente e intensamente fissando lo sguardo su una persona od un oggetto
  2. (familiare) invito a considerare più attentamente
    • "Direi proprio di no... Guarda che ti stai sbagliando"

Intransitivo

guardare (vai alla coniugazione)

  1. dirigere lo sguardo in direzione di un luogo

Nuvola kdict glass.svgEtimologia / Derivazione

dal germanico wardōn

Citazione

Collabora a Wikiquote
«Tutte le cose sono in travaglio e nessuno potrebbe spiegarne il motivo. Non si sazia l'occhio di guardare né mai l'orecchio è sazio di udire. »
( 1,8)
Collabora a Wikiquote
«Amore non è guardarci l'un l'altro, ma guardare insieme nella stessa direzione.„ »
()


Nuvola apps tree.svg Parole derivate

Books-aj.svg aj ashton 01.svg Termini correlati

Isimple system icons web find.png Proverbi e modi di dire

  • guardare a vista
  • guardare dall'alto al basso: significa, spesso con tono dispregiativo, che una persona non si fida di un'altra
  • guardare negli occhi: segno di rispetto reciproco e talvolta ammirazione o sostegno
  • guardarsi le spalle: fare molta attenzione

Frasi con «guardare»

Frasi ed esempi con la parola guardare e altre parole derivate.

« Ho deciso di guardare il tramonto sul mare insieme a mia sorella. »
« I bambini hanno imparato a guardare le stelle durante la notte. »
« Decisi di guardare il documentario sulla storia dell'arte in televisione. »

Icona sinonimi.png Sinonimi

Fairytale right blue.pngFairytale left blue.png Contrari

Hyph.png Sillabazione

guar | dà | re
diccio-o.com - 1998 - 2022